Articoli in questa sezione

Intaglio a smusso

È possibile creare una superficie smussata con una superficie non simmetrica specificando un profilo diverso per le superfici interne ed esterne. Le immagini di esempio qui sotto mostrano i contorni per la forma del rilievo, i profili interni ed esterni e il rilievo risultante quando viene applicato a un rilievo. Il rilievo risultante ha superfici esterne convesse e superfici interne concave grazie ai profili specificati.

 

Dialogo sullo smusso barocco

Quando si attiva il comando Smusso barocco, viene visualizzata la finestra di dialogo dello strumento. Sono disponibili una serie di parametri standard per controllare la forma del rilievo.

Parametri comuni dello strumento

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 1